POMARICO JOURNAL: The visiting priest from far, far away

Una versione italiana di questo post si trova sotto

PHOTOGRAPHS BY MARIO BRUNO LICCESE

POMARICO, Italy — The new priest is nervous. You can see it, almost feel it.

Dressed in white vestments, he walks slowly onto the vast altar space at Saint Michael’s Church for the evening mass, accompanied by a lay attendant.

Above him, the main apse of the venerable Baroque church, built in 1748, soars hundreds of feet, as though rising toward the heavens, the ethereal late-afternoon light casting the ornate walls and spandrels in muted colors of yellow and orange.

The priest known as Don Roberto pauses at a podium, organizing his hand-written notes within various pages of his Bible as two dozen congregants wait patiently for the mass to begin, some waving fans in the late July heat.

All is quiet. 

More moments pass and Don Roberto is still shuffling papers, as though stalling for time. The attendant glances over cautiously, as if wanting to help. Someone clears their throat, a sound that echoes throughout the cavernous cathedral.

Then slowly, finally, this visiting priest begins to speak, in Italian, a tongue that is not his own. The worshippers are patient. They lean in slightly, and listen intently, trying to ignore the priest’s slight mistakes and mispronunciations.

At this mass in a small town in the poor province of Basilicata, it seems as though Don Roberto could not be further from home. The soft-spoken 37-year-old was raised in Southern India, half a world away from this closed agrarian Italian society.

But now finds himself onstage, as it were, reading from a script painstakingly written hours before. He’s like a gig musician who keeps a close eye on his sheet music, carefully following the notes of a new kind of music, not daring to improvise.

“I was nervous,” he admits later.

****

I first spot Don Roberto one night outside Bar Reagan. 

He is talking to a carpenter named Michael, who is rarely without his dog LuLu.

If there is anyone seemingly more out of place than a gangly American with stumbling Italian, I think, it must be this dark-skinned diminutive man from the Indian subcontinent. Yet his Italian seems much more competent than mine.

I introduce myself. We speak in English and I have so many questions: How on earth did he get here? How long is he staying? What are his impressions of the people who live in this secluded hill town where my grandfather was born?

As it turns out, Father Roberto is a visiting priest who arrived in Pomarico even after I did, on a public bus. He was there by the resident pastor, Don Vito, who has carefully helped indoctrinate the newcomer to this strange land, language and culture. 

The story of Don Roberto is one of a young man who early on decided on his religious calling but whom never could have guessed his faith could begin him so far from home. 

Along the way, he has persevered the death of his beloved mother, his personal and spiritual guide.

A year ago, when she was near death, Don Roberto regularly traveled 1,500 miles from Calcutta back home to Southern India to visit her. 

Then one day he got the call from his bishop.

Don Roberto was given two choices: Stay in India, keep working as a parish priest, close his mother, or follow his religious calling to the world outside of India.

He could not decide. He asked his mother for guidance. As she had done all his life, she told him to follow his heart.

Finally, he told the bishop: You decide. I cannot bring myself to do it.

Go, the bishop said. You are young.

Leave your mother in God’s hands.

Months later, he was in Rome, studying a new language, mystified by this new Italian culture and cuisine, when he got word that his mother had died.

He hurried home to India, presided over her funeral mass, and returned to Rome, saddened but resolved to carry on without his emotional rock.

Long before his arrival in this remote land, Don Roberto has made sacrifices.

****

Robert Johnson was born in a small town in Tamil Nadu, India’s southernmost state, to a family steeped in Catholicism.

His father, Arul Rayan, was a farmer who grew rice, cotton and chilis on the family’s fave-acre plot, and sometimes travelled to Malaysia to work while Don Roberto’s mother,Alex Rethinam, stayed home with the couple’s three boys.

His childhood seems almost Italian; revolving around family, faith and good food. He lived with his grandparents and two aunts. Each Sunday, the family would attend church, where his grandfather served as a lay attendant.

He sensed a religious calling at an early age. When he was nine, his family made their annual pilgrimage to a shrine known as Our Lady of Good Health, where they would spend a day at prayer, followed by a Sunday mass.

That year, after the others lit candles and prayed, Don Roberto lingered. Later, his mother asked him why he had remained so long.

He said he was thinking about studying to become a priest, not an uncommon decision in an Indian parish where 78 boys out of 3,000 families had entered the priesthood.

“Let it happen,” she told him, “As you desire.”

He became an altar boy the following year, mentored by an old priest named Raja Sekaran, who showed the young boy how to serve the community. 

But over the years, he harbored doubts about his choice.

When he prepared to study physics at university, he stopped and asked himself: “What happened to your dream of becoming a priest?”

Through the help of a friend, he secured a spot in a seminary in Calcutta, a city from another planet, with strange food and language, and even a different written script. “Indian is one country with many languages,”  he says.

In time, the young man who grew up speaking Tamil, learned Hindi and even Bengali. He worked in various parishes. Still, he harbored no specific plans on what exactly he wanted to do as a full-fledged priest. Work at home? Travel the world?

That all changed in June 2022, when the bishop called.

Don Roberto's late mother

****

He arrived at a Catholic school just outside Rome in October of that year, a young priest who spoke only a few words of Italian he learned in a two-week-long online course.

But that wasn’t the biggest culture shock.

It was the food.

In a nation world-renowned for its cuisine, Don Roberto found the food rather bland, either salty or sweet with little taste sensation in between. Of course, he had come from a land of exotic spices. 

For days, he ate little but rice with a bit of coffee. But he adapted, as he had done back in Calcutta. He began studying Italian in earnest, helped by four other students from India who also spoke Tamil.

He found Italian an intimidating language. For one, residents spoke far too fast. His mind swam as the words came at him and he could respond with no comprehension whatsoever. He told people he understood what they were saying, but he really did not.

His mother’s death briefly brought him home, but it was a sad time and his family was wracked with grief. Before he knew it, he was back in Rome.

When the summer of 2023 arrived, Don Roberto volunteered to spend the months in a rural parish whose priest might need a vacation.

It wasn’t long before he was headed to Pomarico.

****

Don Roberto was greeted with surprises the moment he stepped off the bus. He expected a sense of quiet but firm resistance. 

The color of his skin, he believed, lumped him with the droves of immigrants who arrive daily on the shores of Southern Italy, sparking resentment and political tensions.

That hasn’t happened. “It’s amazing, he says, “how welcoming people have been.”

Each day, Don Vito took his new assistant on a walk, to greet people personally, on the street, the Italian way. He began to make rounds giving community and assisting elderly shut-ins.

Now he is greeted wherever he goes, especially by the rowdy drinkers outside Reagan’s bar, right next to the church here he practices his faith.

“I want them to come to church,” he says. “But I worry more about them as such habitual drinkers. They’re ruining their future.”

****

At the end of August, Don Roberto will return to Rome to complete his doctoral studies in Catechetics at Universitá Pontificia Salesianá in Rome, and eventually to India to follow his life’s calling.

But for now, he watches his words, these foreign phrases, reading carefully from his studied script when he says mass. “People always tell me that I mispronounce words, but they’re trying to help,” he says. “They tell me I need to learn.”

On that Saturday evening, he reads a parable about a farmer who spreads his seeds in places they cannot grow, and connects this to the present. God is the farmer. Cultivate the kind of faith where his seeds will grow.

And then, for a moment, Don Roberto looks up from his papers.

He improvises, speaking off-script with the congregation, his voice filling the church like a soloist playing a beautiful instrument. People smile.

And for those few precious moments, his Italian is perfect.

POMARICO GIORNALE: Il prete di un altro pianeta

POMARICO, Italia — Il nuovo prete è nervoso. Puoi vederlo, quasi sentirlo.

Vestito con paramenti bianchi, cammina lentamente sul vasto spazio dell'altare della chiesa di San Michele per la messa serale, accompagnato da un assistente laico.

Sopra di lui, la volta interna principale della venerabile chiesa completata nel 1736 si erge per centinaia di piedi, come se si librasse verso il cielo, l'eterea luce del tardo pomeriggio proiettava le pareti e gli archi decorati nei colori tenui del giallo e dell'arancione.

Il prete noto come Don Roberto si ferma su un podio, organizzando i suoi appunti scritti a mano all'interno di varie pagine della sua Bibbia mentre due dozzine di fedeli aspettano pazientemente l'inizio della messa, alcuni ventagli agitati nel caldo di fine luglio.

Tutto tace.

Passano altri momenti e don Roberto sta ancora rimescolando le carte, come per prendere tempo. L'inserviente lancia un'occhiata cauta, come se volesse aiutare. Qualcuno si schiarisce la gola, un suono che riecheggia per tutta la cattedrale cavernosa.

Poi lentamente, finalmente, questo sacerdote in visita comincia a parlare, in italiano, una lingua che non è la sua. I fedeli sono pazienti. Si avvicinano leggermente e ascoltano attentamente, cercando di ignorare i lievi errori e le pronuncia sbagliate del prete.

A questa messa in un paesino della provincia povera della Basilicata, sembra che don Roberto non potrebbe essere più lontano da casa. Il pacato 37enne è cresciuto nel sud dell'India, a mezzo mondo di distanza da questa chiusa società agraria italiana.

Ma ora si ritrova sul palco, per così dire, a leggere un copione scritto faticosamente ore prima. È come un musicista da concerto che tiene d'occhio il suo spartito, seguendo attentamente le note di un nuovo tipo di musica, senza osare improvvisare.

"Ero nervoso", ammette in seguito.

****

Ho visto per la prima volta Don Roberto una sera fuori dal Bar Reagan.

Sta parlando con un falegname di nome Michael, che raramente è senza il suo cane LuLu.

Se c'è qualcuno apparentemente più fuori posto di un americano allampanato con un italiano inciampante, penso, deve essere questo uomo minuscolo dalla pelle scura del subcontinente indiano. Eppure il suo italiano sembra molto più competente del mio.

Mi presento. Parliamo in inglese e ho così tante domande: come diavolo è arrivato qui? Quanto tempo rimane? Quali sono le sue impressioni sulle persone che vivono in questa isolata cittadina collinare dove è nato mio nonno?

A quanto pare, padre Roberto è un prete in visita che è arrivato a Pomarico anche dopo di me, su un autobus pubblico. Era lì dal parroco residente, Don Vito, che ha aiutato con cura a indottrinare il nuovo arrivato a questa strana terra, lingua e cultura.

La storia di Don Roberto è quella di un giovane che ha deciso presto la sua vocazione religiosa ma che non avrebbe mai immaginato che la sua fede potesse iniziarlo così lontano da casa.

Lungo la strada, ha perseverato fino alla morte della sua amata madre, sua guida personale e spirituale.

Un anno fa, quando era prossima alla morte, Don Roberto percorreva regolarmente 1.500 miglia da Calcutta per tornare a casa, nel sud dell'India, per farle visita.

Poi un giorno ricevette la chiamata dal suo vescovo.

A don Roberto sono state date due scelte: restare in India, continuare a lavorare come parroco, chiudere sua madre o seguire la sua vocazione religiosa nel mondo al di fuori dell'India.

Non poteva decidere. Ha chiesto consiglio a sua madre. Come aveva fatto per tutta la vita, gli disse di seguire il suo cuore.

Infine disse al vescovo: Decidi tu. Non riesco a convincermi a farlo.

Vai, disse il vescovo. Sei giovane.

Lascia tua madre nelle mani di Dio.

Mesi dopo, era a Roma, studiando una nuova lingua, disorientato da questa nuova cultura e cucina italiana, quando venne a sapere che sua madre era morta.

Si affrettò a casa in India, presiedette la sua messa funebre e tornò a Roma, rattristato ma deciso ad andare avanti senza il suo scoglio emotivo.

Molto prima del suo arrivo in questa terra remota, Don Roberto ha fatto dei sacrifici.

****

È nato in una piccola città del Tamil Nadu, lo stato più meridionale dell'India, da una famiglia intrisa di cattolicesimo.

Suo padre era un contadino che coltivava riso, cotone e peperoncini nell'appezzamento di acri preferito della famiglia, e talvolta si recava in Malesia per lavorare mentre la madre di Don Roberto rimaneva a casa con i tre figli della coppia.

La sua infanzia sembra quasi italiana; intorno alla famiglia, alla fede e al buon cibo. Viveva con i nonni e due zie. Ogni domenica la famiglia andava in chiesa, dove suo nonno prestava servizio come assistente laico.

Ha percepito una chiamata religiosa in tenera età. Quando aveva nove anni, la sua famiglia si recava in pellegrinaggio annuale a un santuario noto come Nostra Signora della Buona Salute, dove trascorrevano una giornata in preghiera, seguita da una messa domenicale.

Quell'anno, dopo che gli altri accesero le candele e pregarono, don Roberto si trattenne. Più tardi, sua madre gli chiese perché fosse rimasto così a lungo.

Ha detto che stava pensando di studiare per diventare sacerdote, decisione non insolita in una parrocchia indiana dove 78 ragazzi su 3.000 famiglie erano entrati nel sacerdozio.

"Lascia che accada", gli disse, "come desideri".

Divenne chierichetto l'anno successivo, guidato da un vecchio prete di nome Raja Sekaran, che mostrò al ragazzo come servire la comunità.

Ma nel corso degli anni ha nutrito dubbi sulla sua scelta.

Quando si è preparato a studiare fisica all'università, si è fermato e si è chiesto: "Che fine ha fatto il tuo sogno di diventare prete?"

Grazie all'aiuto di un amico, si assicurò un posto in un seminario a Calcutta, una città di un altro pianeta, con cibo e lingua strani, e persino con una scrittura diversa. "L'indiano è un paese con molte lingue", dice.

Col tempo, il giovane che è cresciuto parlando tamil, ha imparato l'hindi e persino il bengalese. Ha lavorato in varie parrocchie. Tuttavia, non nutriva piani specifici su cosa esattamente volesse fare come prete a tutti gli effetti. Lavoro a casa? Viaggiare per il mondo?

Tutto è cambiato nel giugno 2022, quando il vescovo ha chiamato.

****

Arrivò in una scuola cattolica appena fuori Roma nell'ottobre di quell'anno, un giovane prete che non parlava una parola d'italiano. Ma quello non è stato il più grande shock culturale.

Era il cibo.

In una nazione famosa in tutto il mondo per la sua cucina, Don Roberto trovava il cibo piuttosto insipido, salato o dolce con poche sensazioni gustative intermedie. Certo, veniva da una terra di spezie esotiche.

Per giorni ha mangiato poco ma riso con un po' di caffè. Ma si è adattato, come aveva fatto a Calcutta. Iniziò a studiare seriamente l'italiano, aiutato da altri quattro studenti indiani che parlavano anche tamil.

Trovava l'italiano una lingua intimidatoria. Per prima cosa, i residenti hanno parlato troppo velocemente. La sua mente vacillava mentre le parole gli arrivavano e poteva rispondere senza alcuna comprensione. Diceva alla gente che capiva cosa stavano dicendo, ma in realtà non lo capiva.

La morte di sua madre lo riportò brevemente a casa, ma fu un periodo triste e la sua famiglia fu distrutta dal dolore. Prima che se ne rendesse conto, era tornato a Roma.

Quando è arrivata l'estate del 2023, don Roberto si è offerto volontario per trascorrere i mesi in una parrocchia rurale il cui parroco potrebbe aver bisogno di una vacanza.

Non passò molto tempo prima che fosse diretto a Pomarico.

****
Don Roberto è stato accolto con sorprese nel momento in cui è sceso dall'autobus. Si aspettava un senso di resistenza tranquilla ma decisa.

Il colore della sua pelle, credeva, lo accomunava alle frotte di immigrati che quotidianamente arrivano sulle coste del Sud Italia, suscitando risentimenti e tensioni politiche.

Non è successo. "È incredibile, dice, "come sono state accoglienti le persone".

Ogni giorno don Vito portava a spasso il suo nuovo assistente, per salutare personalmente le persone, per strada, all'italiana. Iniziò a fare giri dando alla comunità e assistendo anziani reclusi.

Ora viene accolto ovunque vada, soprattutto dai chiassosi bevitori fuori dal bar di Reagan, proprio accanto alla chiesa dove pratica la sua fede.

“Voglio che vengano in chiesa”, dice. “Ma mi preoccupo di più per loro come bevitori abituali. Stanno rovinando il loro futuro”.

****

A fine agosto don Roberto tornerà a Roma per completare i suoi studi, e infine in India per seguire la vocazione della sua vita.

Ma per ora, osserva le sue parole, leggendo attentamente dal suo copione studiato quando dice la messa. "Le persone mi dicono sempre che pronuncio male le parole, ma stanno cercando di aiutare", dice. "Mi dicono che devo imparare."

In quel sabato sera, legge una parabola su un contadino che sparge i suoi semi in luoghi dove non possono crescere, e la collega al presente. Dio è il contadino. Coltiva il tipo di fede in cui cresceranno i suoi semi.

E poi, per un attimo, Don Roberto alza lo sguardo dalle sue carte.

Improvvisa, parlando fuori copione con la congregazione, la sua voce riempie la chiesa come un solista che suona uno strumento meraviglioso.

Per quei pochi momenti preziosi, il suo italiano è perfetto.

Previous
Previous

POMARICO JOURNAL: My cousin Bruno is the most passionate man in Italy

Next
Next

BASILICATA JOURNAL: Tracing the footsteps of the writer Carlo Levi